Archivi tag: banche

Tecnologia più avanzata e grafica completamente rivista. Sono queste due delle novità della nuova App lanciata da Fineco. L’applicazione si prefigge di fornire servizi sempre più fruibili, veloci e semplici anche attraverso il canale mobile, ormai sempre più centrale nell’operatività … Continua a leggere

Oltre il 42% delle sofferenze bancarie relative alle imprese è legato al mattone. Sul totale di finanziamenti concessi dagli istituti di credito e non rimborsati dalle aziende, pari a più di 157 miliardi di euro, oltre 67 miliardi si riferiscono … Continua a leggere

Unicredit conquista per la prima volta la testa della classifica mensile di BEM Research che monitora l’andamento dei siti web in lingua italiana dei brand bancari con le migliori performance online. Da alcuni mesi l’istituto guidato da Jean Pierre Mustier … Continua a leggere

Scritto il alle 13:15 da redazione [email protected]

Deloitte ha presentato i risultati dell’indagine “Out of the blocks: from hype to prototype”. Con-dotta in collaborazione con Efma, la survey evidenzia e confronta la reazione di un panel com-posto da oltre 3000 operatori internazionali riguardo agli impatti dell’applicazione della … Continua a leggere

Scritto il alle 11:32 da redazione [email protected]

Kairos e U-Start hanno siglato una partnership per facilitare il matching tra società dei settori tech e digital con investitori a livello internazionale. L’accordo prevede che Kairos Investment Management sottoscriva un aumento di capitale del 5% di U-Start riservandosi il … Continua a leggere

Possono sfiorare il 25% i tassi di interessi praticati dalle banche per i prestiti erogati a famiglie e imprese. L’abbassamento del costo del denaro deciso dalla Bce non ha effetti positivi allo sportello. Per gli scoperti di conto corrente si … Continua a leggere

Scritto il alle 15:00 da redazione [email protected]

Sono aumentate di oltre 64 miliardi di euro in un anno le riserve degli italiani. La crisi e la paura di nuove tasse frenano i consumi delle famiglie, bloccano gli investimenti delle imprese e congelano la liquidità delle banche: da … Continua a leggere

Il Centro Studi di Assobond, l’associazione di consumatori specializzata nel tutelare da oltre 15 anni gli investimenti dei risparmiatori italiani sul mercato finanziario, sta analizzando le possibili soluzioni giuridiche per favorire il rimborso degli obbligazionisti ed azionisti coinvolti nel salvataggio … Continua a leggere

Il salvataggio di CariFerrara, Banca Marche, Banca Etruria e CariChieti deciso per decreto dal Governo di Matteo Renzi continua a far discutere i risparmiatori italiani. Le perdite patite dai titolari dei bond subordinati dei quattro istituti di credito in dissesto … Continua a leggere

Dalle banche più soldi allo Stato e agli enti locali, meno finanziamenti alle imprese. Negli ultimi 12 mesi sono saliti di quasi 9 miliardi i prestiti bancari alla pubblica amministrazione e contemporaneamente sono diminuiti di 4 miliardi gli impieghi al … Continua a leggere

Articoli dal Network
Analisi Tecnica Conferma quindi del doppio massimo e subito test sul secondo target ribassista del trading range a 24845.
Il sostegno delle banche centrali non si è fatto attendere ed ha garantito tutto quello che era possibile. Il "denaro facile"
Come da copione non era difficile immaginare che ieri la Lagarde, la signora che frequenta l'Università della terza età p
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Questa volta nessuna sorpresa, Credit Suisse era da tempo un cadavere ambulante che girava tra la cristalleria elvetica.
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Dopo aver assistito alla più spettacolare corsa all'acquisto di asset sicuri, la più imponente degli ultimi decenni, con vari
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
14 marzo 2023 In questo articolo andremo ad analizzare come si sono mossi gli operatori dello specialistico mercato delle op
La storia è da sempre maestra di vita, ma in pochi hanno tempo per leggere, studiare, analizzare, troppa fatica, meglio i