Archivi categoria: Senza categoria
I sistemi di stampa KYOCERA si rivolgono alle aziende che cercano un’elevata operatività in ufficio abbinata a sistemi affidabili ed economicamente vantaggiosi Ogni anno in Europa si stampano quasi 1.000 miliardi di pagine e le aziende non possono che … Continua a leggere
Trading online, analisi tecnica e cinema sono gli ingredienti principali del nuovo roadshow di Binck Italia che tocca a partire dalla prossima settimana le principali città italiane. Dieci in tutto le tappe, scandite dal motto ‘trading online: non si finisce … Continua a leggere
Della manovra di bilancio in atto, dello spread e dei riflessi del suo andamento sull’economia italiana. Sono questi alcuni degli argomenti affrontati dall’economista Carlo Cottarelli durante la lectio magistralis all’Università Bicocca dal titolo ‘Italia: quanto siamo a rischio?‘ Italia in … Continua a leggere
Exane Derivatives porta sul mercato italiano una nuova gamma di tre certificati Crescendo Maxicedola, quotati dallo scorso 4 giugno su EuroTLX, che rispondono al bisogno di rendimento e protezione condizionata del capitale. «Gli investitori italiani hanno avuto modo di apprezzare in … Continua a leggere
Gli italiani continuano ad affidarsi ai conti deposito, strumento di risparmio semplici e con un capitale garantito fino a 100.000 euro. I dati di mercato dimostrano, con il 76% di depositi vincolati, che questo investimento viene scelto sempre di più. … Continua a leggere
Con lo slogan tutto social #RivoluzioneIliad è ufficialmente cominciata l’avventura italiana di Iliad, il quarto operatore di telefonia mobile, che si è fatto largo dopo la fusione tra Wind e 3. A Milano, nel Super Studio di via Tortona, in … Continua a leggere
Sta girando da mesi l’Italia col suo ultimo libro “I sette peccati capitali dell’economia italiana” e in ogni tappa non è mancata la domanda su un suo possibile incarico come premier (approfondisci qui). E dopo mesi di tira e molla, … Continua a leggere
La diversificazione è il mantra quando si parla di investimenti. E diventa più che mai importante in un momento di incertezza, come quella che sta vivendo l’Italia che è alle prese con la formazione del nuovo governo targato Movimento 5 … Continua a leggere
Il contratto di Governo messo a punto da Lega e Movimento 5 Stelle, la cui versione definitiva è stata resa nota oggi, prevede dei costi compresi tra 108,7-125,7 miliardi di euro contro i 500 milioni della voce coperture. Numeri elaborati … Continua a leggere
La fase di correzione che ha portato il FTSE MIB a testare più volte i 22.000 punti, arrivando anche ai 21.500 punti, sembra ormai un ricordo lontano con l’indice che ha superato i 24.000 punti e sembra intenzionato a proseguire nella … Continua a leggere