TIM, presentato su RaiPlay il programma sulla digitalizzazione

Scritto il alle 09:30 da redazione [email protected]

TIM presenta su RaiPlay “Tutto è possibile – Storie di Risorgimento Digitale”

 

TIM in collaborazione con RaiPlay presenta “Tutto è possibile – Storie di Risorgimento Digitale”, docuserie di otto episodi che andrà in onda su RaiPlay a partire da ottobre e racconterà otto storie di digitalizzazione e dell’influsso positivo che ha avuto nella vita di otto protagonisti.

Dal 13 aprile, fino al 26 aprile 2021 tutti potranno partecipare alla selezione, raccontando come l’introduzione di strumenti digitali abbia cambiato il proprio stile di vita, sul sito TIM di Operazione Risorgimento Digitale. Le otto storie selezionate verranno raccontate nel corso del programma, in ognuno degli episodi da 25 minuti e saranno trasmessi su RaiPlay.

 

TIM e RaiPlay presentano “Tutto è possibile – Storie di Risorgimento Digitale”: le dichiarazioni di Salvatore Rossi, Presidente TIM

 

TIM ha presentato “Tutto è possibile – Storie di Risorgimento Digitale” durante una diretta streaming alla quale hanno partecipato il Presidente TIM, Salvatore Rossi, Elena Capparelli, Direttore RaiPlay e Digital, Andrea Laudadio, Responsabile TIM Academy & Development e Riccardo Luna, giornalista e ideatore del progetto.

Salvatore Rossi è intervenuto spiegando i motivi che hanno spinto TIM a introdurre l’iniziativa all’interno del piano di digitalizzazione Operazione Risorgimento Digitale:

“Operazione Risorgimento Digitale – ha dichiarato Salvatore Rossi, presidente TIM – è stata lanciata alla fine del 2019 per accompagnare la digitalizzazione del Paese con un progetto che divulgasse le nuove conoscenze tra tutte le fasce di popolazione e in tutto il territorio, affinché nessuno rimanesse indietro. In questo arco di tempo abbiamo costruito molto e siamo orgogliosi di fare un ulteriore passo avanti insieme alla Rai. Negli anni ‘50 il mai dimenticato Maestro Manzi dagli schermi Rai diede un contributo importante ad alfabetizzare mezza Italia e a completare l’unificazione del Paese. Oggi il nuovo alfabeto è quello digitale. Questa è la sfida. Attraverso la grande alleanza di Operazione Risorgimento Digitale ci mettiamo a disposizione del Paese per colmare le disuguaglianze di conoscenza, di pari passo con lo sviluppo delle infrastrutture di rete sul territorio”.

Anche Elena Capparelli, Direttore RaiPlay e Digital è intervenuta spiegano i motivi che hanno spinto RaiPlay ad accogliere positivamente la partnership: “Il racconto di come, a partire da un’emergenza così grave come quella che abbiamo vissuto e stiamo vivendo, si sia generata innovazione insieme a una nuova e più diffusa cultura digitale, è un racconto bellissimo, positivo, autentico. Per questo siamo felici che la “casa” di queste storie sia RaiPlay, la piattaforma del Servizio Pubblico, che tra i suoi obiettivi ha anche quello di promuovere l’alfabetizzazione digitale del suo pubblico, in particolare di quello più tradizionale.”

I protagonisti verranno selezionati nel corso del mese di aprile 2021 e il programma verrà trasmesso a partire dal prossimo ottobre.

 

La docuserie TIM e RaiPlay è un’iniziativa di Operazione Risorgimento Digitale, il piano TIM per la digitalizzazione dell’Italia

 

Il programma presentato da TIM in collaborazione con RaiPlay fa parte del piano strategico TIM per la digitalizzazione dell’Italia: Operazione Risorgimento Digitale. L’iniziativa è stata avviata da TIM nel 2019 e ha come obiettivo quello di diffondere e rafforzare le competenze digitali degli italiani, a partire dai privati fino alle aziende e alla Pubblica Amministrazione.

Da sempre in prima fila per quanto riguarda l’innovazione TIM ha deciso di promuovere oltre al rafforzamento della rete, fornendo così servizi sempre più efficienti, anche la diffusione delle competenze utili a utilizzare tutti gli strumenti messi a disposizione da Internet. Nel corso dell’ultimo anno è emerso quanto sia necessario accompagnare i cittadini verso un utilizzo sicuro e consapevole degli strumenti digitali, che sono sempre più presenti in tutti i settori: PA, aziende e anche nel privato con i dispositivi smart che stanno rivoluzionando le nostre case e il nostro stile di vita.

TIM vede nelle innovazioni tecnologiche lo strumento ideale con cui accompagnare le città verso un futuro sostenibile e inclusivo e per farlo è necessario preparare al meglio i cittadini e le istituzioni. Per questo sul sito di Operazione Risorgimento Digitale sono disponibili percorsi specifici per apprendere nuove competenze digitali o rafforzare quelle che già si possiedono, corsi di formazione per tutti i livelli.

 

 

 

Tags:   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
Mettiamo ben in chiaro un concetto basilare, prima che chi sale su questo veliero per la prima volta, venga tratto in ingan
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, dai non ci credo! https://
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi notiamo una certa debolezz
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmagedon 2.0 che descrive in de
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisione. Indecisione che abbiam
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023 Tracy Invers
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giu 2023 Tracy [Settiman
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023