Ftse Mib: si è appena chiuso un anno da record, quali sono i motivi?
Analisi Fondamentale
Il 2019 è stato un anno da record per il Ftse Mib che ha messo a segno una performance vicina al +30%, risultato che non si vedeva dal lontano 1998. L’indice italiano si è guadagnato il titolo di miglior indice europeo lo scorso anno, ma ha fatto peggio del Nasdaq 100, il quale ha guadagnato il 40% nel 2019.
Perché il Ftse Mib è cresciuto così tanto? In parte ha contribuito la sottoperformance del 2018, quando il Ftse Mib aveva fatto peggio di quasi tutti gli altri indici internazionali, e il supporto delle banche centrali che hanno confermato nello scorso anno il loro sostegno ai mercati finanziari. Altro fattore importante la distensione dei rapporti commerciali tra USA e Cina nella seconda parte del 2019. Le tensioni tra i due paesi avevano invece affossato l’anno precedente il mercato italiano molto dipendente dall’export. A tutto ciò si somma il ritrovato clima di serenità con la formazione del nuovo Governo.