Soia: pronta a cogliere sviluppi positivi nei colloqui tra Usa e Cina

Analisi Fondamentale

Da inizio 2019 il future sulla soia è rimasto praticamente invariato a circa 900 centesimi per bushel, nonostante abbia subito variazioni di prezzo molto importanti durante l’anno in corso.

Il comportamento del future è la combinazione tra le tensioni commerciali Stati Uniti-Cina e il forte deficit che caratterizza questo mercato. Elementi che rendono la soia una commodity molto reattiva alle notizie. La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha portato a una riduzione delle importazioni cinesi dagli USA, costringendo i produttori americani a ridurre l’output.

A livello globale c’è stato quindi un assottigliamento del rapporto scorte su consumi. La riduzione di tale ratio ha reso i prezzi del future più reattivi alle notizie relative alle tensioni USA-Cina. Solo con una eventuale risoluzione dei contrasti tra le due superpotenze economiche si avrebbero ripercussioni positive immediate sui prezzi della soia.

Analisi Tecnica

Dal punto di vista grafico, il future della soia ha un andamento volatile e tecnico da tradare, come dimostra il movimento avviato a settembre 2018. Dopo un rialzo di diversi mesi, i prezzi hanno accelerato al ribasso.

La svolta è arrivata a maggio di quest’anno, quando la soia ha invertito direzione per tornare verso 839 centesimi. I prezzi ora si trovano su un supporto chiave di medio periodo collocato a 880 centesimi, un livello importante anche per la presenza della media mobile 200 periodi.

Tags:   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
Il sostegno delle banche centrali non si è fatto attendere ed ha garantito tutto quello che era possibile. Il "denaro facile"
Come da copione non era difficile immaginare che ieri la Lagarde, la signora che frequenta l'Università della terza età p
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Questa volta nessuna sorpresa, Credit Suisse era da tempo un cadavere ambulante che girava tra la cristalleria elvetica.
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Dopo aver assistito alla più spettacolare corsa all'acquisto di asset sicuri, la più imponente degli ultimi decenni, con vari
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
14 marzo 2023 In questo articolo andremo ad analizzare come si sono mossi gli operatori dello specialistico mercato delle op
La storia è da sempre maestra di vita, ma in pochi hanno tempo per leggere, studiare, analizzare, troppa fatica, meglio i
Il cigno nero arriva quando meno te lo aspetti. La SVB salta a causa di una gestione sbagliata del portafoglio titoli e della l