Cotone: pesa il surplus globale, fase di consolidamento in arrivo

Analisi Fondamentale

Il future sul cotone ha recuperato circa il 17% dai minimi di agosto di quest’anno a 59,16 centesimi per libra (livello più basso da marzo 2016) fino ai massimi del mese scorso. A sostenere le quotazioni ha contribuito il raccolto in crescita, ma ben al di sotto delle attese.

Elemento positivo, ma che non basta in un mercato in forte surplus. Le scorte per l’anno 2019-2020 sono infatti elevate, attese al 64% dei consumi stimati. Dinamica che implica un surplus di 8 mesi su 12. Il leggero calo della produzione americana rispetto allo scorso anno ha aiutato le quotazioni, ma non è bastato per far virare in negativo il future.

Per rilanciare con forza i prezzi servirebbe un netto calo della produzione, dovuto o ai prezzi troppo bassi, che potrebbero convincere i produttori a ridurre l’offerta, oppure condizioni climatiche sfavorevoli, magari in India. La produzione in Asia infatti rimane sempre un interrogativo per le condizioni climatiche.

Analisi Tecnica

Dal punto di vista grafico, il future del cotone si trova imprigionato in un trend ribassista di lungo periodo. Un movimento ben descritto dalla trend line discendente costruita sui massimi di giugno 2018 e aprile 2019. La forza dimostrata nel rimbalzo avviato ad agosto 2019 sembra ormai svanendo dando spazio ai ribassi. Sono due i livelli da monitorare.

Al rialzo, con il superamento della resistenza collocata a 70 centesimi per libra target a 76 e 81 centesimi. Al ribasso invece 60 centesimi sembra essere il punto di arrivo dell’attuale fase discendente. In caso di break i prezzi tornerebbero a 56 centesimi, livello di supporto chiave per il cotone.

Tags:   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dubbio, solo che il percorso v
Guest post: Trading Room #483. Il grafico FTSEMIB non riporta grandi novità e sarà ancora la borsa USA a comandare il merca
Analisi Tecnica Tiene il supporto dei 26200 e ripartiamo con un seganle rialzista (bullish one white soldier) e lo confermia
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giugno 2023 Tracy Inverso [Setti
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giu 2023 Tracy [Settimanale] (gg
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 5 - 9 Giugno 2023
Come previsto, la speculazione domina e la bolla continua nuel suo percorso rialzista. Ma come sempre accade, impossibile stabi
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023