Digitalizzazione, imprese italiane indossano la maglia rosa in Europa

Scritto il alle 16:00 da redazione [email protected]

La digitalizzazione, non è un mistero, sta diventando una delle forze trainanti della crescita delle imprese. Pochi forse immaginano che quelle italiane guidano la trasformazione in atto in Europa, con ben sette imprese su dieci entrate a pieno titolo nell’era digitale.

È quanto emerge dall’Outlook 2019 di Kyocera, società giapponese di soluzioni documentali, che fornisce una visione approfondita del modo in cui le aziende stanno gestendo a livello europeo i processi di trasformazione digitale.

Lo studio ha preso in esame 1.750 rappresentanti delle imprese, che vanno dai liberi professionisti ai rappresentati di aziende internazionali in sette mercati europei. Da quest’ultimo emerge che il 69% delle aziende italiane ha digitalizzato almeno la metà dei documenti aziendali. Un tasso nettamente superiore a cinque degli altri sette paesi intervistati come Turchia, Spagna, Regno Unito, Francia e Germania. Solo il 6% delle organizzazioni italiane ammette di aver a malapena digitalizzato i propri documenti, la metà di quella di altre nazioni come Germania e Regno Unito.

 

Attualmente in Europa – rivela lo studio – il 63% delle imprese ha già digitalizzato più della metà della loro documentazione e quasi il 36% considera l’automazione dei processi una priorità strategica. I Paesi Bassi spiccano al primo posto per digitalizzazione in Europa, con tre quarti delle sue imprese che hanno già in parte automatizzato completamente i suoi processi aziendali e digitalizzati i loro documenti.

Inoltre, lo studio rivela che il tasso di automazione dei processi aziendali, un altro strumento per incrementare la produttività, dovrebbe significativamente aumentare negli anni a venire, dato che nove aziende su dieci affermano che prenderebbero in considerazione la possibilità di automatizzare più processi rispetto i prossimi 12 mesi.

“Le aziende italiane stanno affrontando una serie di sfide come la protezione delle informazioni sensibili e l’archiviazione della documentazione e stanno cominciando a capire solo ora che esistono sul mercato soluzioni semplici sotto forma di document management solutions, come i Content Services” ha dichiarato Michael Powell, Expert Software Product Management di Kyocera Document Solutions Europe – “L’Italia è all’avanguardia in alcuni dipartimenti, come la logistica e le vendite, ma è in ritardo nella digitalizzazione e nell’automazione di aree come il finance e le risorse umane. Tale disparità tra i comparti riflette il modo in cui le aziende stanno affrontando questa fase di transizione verso il digitale e dimostra che c’è ancora molta strada da fare”.

In realtà, non è solo geograficamente che esiste una differenza significativa nei tassi di adozione, poiché anche la dimensione aziendale è un fattore. La velocità con cui le aziende automatizzano la maggior parte dei loro compiti raggiunge il 72% tra le aziende più grandi con oltre 500 dipendenti, rispetto al solo 41% tra piccole aziende e liberi professionisti.

 

Le funzionalità avanzate del sistema A4 a colri TASKalfa 307ci

Per supportare le esigenze documentali degli uffici moderni, in particolare per gruppi di lavoro di piccole e medie dimensioni dove sono richieste un’operatività elevata e opzioni di finitura flessibili, KYOCERA Document Solutions propone il nuovo sistema A4 a colori TASKalfa 307ci.

 

Questo sistema offre le funzionalità e le performance caratteristiche dei sistemi di fascia alta, una elevata qualità del colore e alte prestazioni, velocità di output fino a 30 ppm a colori e B/N e funzioni di stampa fronte-retro, copia, scansione e fax (opzionale).

TASKalfa 307 unisce un’ampia flessibilità di gestione e alimentazione carta a opzioni di finitura avanzate, quale la pinzatura in tre diverse parti del foglio, per una produzione professionale all’interno degli uffici.

 

Grazie alla piattaforma di sviluppo HyPAS™, il sistema può essere inoltre personalizzato integrandosi con una vasta gamma di soluzioni e flussi di lavoro documentali aziendali, rispondendo alle esigenze operative delle diverse utenze. A facilitarne l’utilizzo concorre l’intuitivo pannello touch a colori da 7”. Inoltre grazie alla bassa rumorosità e a un design ricercato e compatto il sistema si adatta a una collocazione in tutti gli ambienti di ufficio.

 

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Il canto del cigno, l'ultimo segno di vitalità, l'addio alle scene. Nell'ultimo manoscritto parlando dei rendimenti a 3
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Una corsa travolgente, senza ostacoli, 12° settimana consecutiva in negativo per l'euro, un record dietro l'altro,  mai v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Guest post: Trading Room #496. La settima in arrivo potrebbe essere molto importante. Ancora lateralità, mancanza di trend e
Come molti hanno notato in questi giorni, abbiamo volutamente trascurato l'ennesimo teatrino americano, un vero e proprio c
Analisi Tecnica Perdita del supporto dei 28525 e della trendline rialzista. Il nostrano trova il supporto in area 27900 con
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 Tracy Inverso [Sett
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 T-2 [Bigiornaliero]