Calcio: la Juventus si conferma nella top 10 dei club europei. È del Manchester United la prima posizione

Scritto il alle 15:23 da redazione [email protected]

La sterlina si conferma la moneta più pregiata dell’universo calcistico. Nella terza edizione del “Football Clubs’ Valuation”, il report annuo elaborato da KPMG sul valore delle società calcistiche del Vecchio continente, 6 delle prime 10 posizioni sono appannaggio dei team d’Oltremanica. Per trovare una squadra italiana, la Juventus, è necessario scendere fino alla nona posizione (il Napoli è 17°, il Milan 18°, l’Inter 19° e la Roma 21°).

Nel complesso, il valore totale delle 32 maggiori squadre europee si attesta a 32,5 miliardi di euro mettendo a segno un incremento del 9% rispetto a un anno prima. “Nonostante un incremento inferiore (14 per cento) rispetto all’anno scorso, l’industria del calcio continua la sua crescita, con una nuova stagione di aumento per il valore di impresa (9%)”, ha rilevato Andrea Sartori, a capo delle discipline sportive di KPMG e autore dello studio.

“Una delle ragioni dell’incremento è riconducibile alla significativa influenza esercitata dai club inglesi, così come dal miglioramento dello stato di salute di diversi club di medie dimensioni inclusi nel ranking”.

Prima classificata è il Manchester United, che secondo i dati elaborati da KPMG vale circa 3,255 miliardi di euro, in seconda e terza posizione troviamo invece Real Madrid e Barcellona con 2,92 e 2,78 miliardi. Rispetto a un anno fa, le squadre sul podio, hanno visto l’Enterprise Value mettere rispettivamente a segno un +5, un -2 e un +1 per cento.

Anche in questa speciale classifica, la prima posizione tra le italiane è appannaggio della Juventus, che ha segnato un incremento del 9% a 1,302 miliardi di euro (contro il +24% l’anno scorso). La squadra bianconera vale più di Napoli (518 milioni, +27%) e Milan (514, -6%) messe insieme.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, dai non ci credo! https://
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi notiamo una certa debolezz
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmagedon 2.0 che descrive in de
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisione. Indecisione che abbiam
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023 Tracy Invers
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giu 2023 Tracy [Settiman
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Boom, sorprendente settimana guidata dalle novità rassicuranti sul debt ceiling e dall'exploit di Nvidia e dell'intelligenza a