Si arricchisce l’offerta di Banca IMI: in quotazione 67 nuovi Covered Warrant su indici e azioni

covered warrant, borsa italiana, trading online, vontobel, call, put, cw, ftse mib, dax, azioni italiane, nuova gamma, quotazione, piazza affari, sedex
Si arricchisce ancora la gamma di Covered Warrant di Banca IMI, la banca di investimento del gruppo Intesa Sanpaolo. Dal 14 Febbraio sul segmento SeDeX sono in quotazione 67 nuovi prodotti che portano il totale dei Covered Warrant quotati su Borsa Italiana a 345 unità.

I Covered Warrant sono strumenti finanziari che conferiscono al detentore il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare o di vendere un determinato sottostante ad un prezzo prestabilito. Sono strumenti derivati poiché il loro valore deriva dall’andamento del prezzo dell’attività finanziaria sottostante (generalmente azioni, indici, valute, obbligazioni e materie prime).

Particolarmente ampia la gamma di sottostanti scelti da Banca IMI: è possibile investire scegliendo azioni italiane ed europee nonché gli indici FTSE Mib e DAX. Oltre alla diversificazione in termini di sottostanti, è possibile scegliere tra diversi strike e differenti orizzonti temporali di investimento grazie alle scadenze che vanno da marzo 2017 a giugno 2018. Inoltre, è possibile scegliere se puntare su un rialzo (CW “Call”) o su un ribasso (CW “Put”) del sottostante.

52 dei 67 CW entrati in quotazione ieri hanno come sottostante azioni italiane (Atlantia, Banca Mediolanum, Banco BPM, Enel, Eni, Exor, Ferrari, Fiat Chrysler Automobiles, Leonardo, Saipem, Saras, STMicroelectronics, Telecom Italia, Ubi Banca e Unipolsai) ed estere (BMW, Deutsche Bank, Total e Volkswagen). I restanti 15 CW permettono all’investitore di scommettere, al rialzo o al ribasso, sui principali  indici azionari di Italia e Germania: il FTSE Mib e il Dax.

Nel caso di Covered Warrant Call l’investitore riceve un importo pari alla differenza, se positiva, fra il prezzo di mercato del sottostante e il prezzo di esercizio (il prezzo al quale il sottoscrittore ha il diritto di acquistare l’attività sottostante) moltiplicata per il suo multiplo; con il Put la somma ricevuta dal risparmiatore è pari alla differenza, se positiva, tra prezzo di esercizio e prezzo di mercato del sottostante moltiplicata per il multiplo.

I Covered Warrant sui titoli azionari sono quindi adatti ad investitori con aspettative rialziste sul sottostante (o che necessitano di copertura in tal senso) mentre con i Covered Warrant sull’indice italiano e su quello tedesco è possibile sia puntare su un rialzo e sia un ribasso del sottostante.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
Analisi Tecnica Perdita del supporto dei 28525 e della trendline rialzista. Il nostrano trova il supporto in area 27900 con
Una settimana dove il mood delle banche centrali è stato protagonista. Inflazione che fatica a scendere, tassi che resteranno
E alla fine un'incredibile revisione negativa sul pil è arrivata, come previsto nell'ultimo manoscritto, come vedremo a br
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Come annunciato nel fine settimana, il nostro Machiavelli ha scoperto che la revisione del pil in programma oggi, potrebbe
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Figurarsi se non si inventavano qualcosa di nuovo per cercare di nascondere l'incredibile collasso delle vendite di case nu
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
S&P500 ANALISI MONETARIA Il grafico giornaliero di S&P500 evidenzia una enorme forza rialzista che lo ha portato, dai
Come abbiamo visto nel fine settimana, non esiste nulla di natura fondamentale nel movimento in atto a livello globale sui