Investimenti: fino al 30% in un anno con i Bonus Cap di Banca IMI

volatilita, mercati finanziari,

In un contesto particolarmente complesso e caratterizzato da elevata volatilità come quello attuale, gli operatori possono proteggersi dalle fluttuazioni tramite i Certificati di investimento. In particolare, Banca IMI, la banca di investimento del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha annunciato di aver ulteriormente incrementato la gamma di Investment Certificate quotati sul SeDeX di Borsa Italiana tramite l’emissione di 8 nuovi Bonus Cap con sottostanti le principali azioni Italiane.

Si tratta di un’operazione che fa il paio con gli 8 Certificate, sempre sull’azionario del Bel Paese, emessi la scorsa settimana. Come una settimana fa, i nuovi prodotti targati IMI riguardano le principali società italiane che compongono il paniere FTSE Mib: accanto alle confermate Eni, Assicurazioni Generali, Telecom Italia, UniCredit e Fiat Chrysler Automobilies troviamo le novità rappresentate dai prodotti con sottostanti Banca Mediolanum, Leonardo Finmeccanica e Poste Italiane.

Con un prezzo di emissione di 1.000 euro, i nuovi Bonus Cap Certificate di Banca IMI consentono agli investitori di ottenere in un anno un rendimento (calcolato sul prezzo di emissione) compreso tra il 7,40% del Certificate avente come sottostante Leonardo Finmeccanica e il 30% di quello su UniCredit.

bonus cap 23-11Il funzionamento dei Bonus Cap è particolarmente lineare: a scadenza, il 20 novembre 2017, viene rilevato il valore dell’attività finanziaria sottostante il Certificate: se il dato è superiore o uguale al Livello Barriera (compreso tra il 70 e l’85% del valore iniziale dei titoli), il Certificate corrisponde il Bonus; in caso contrario, lo strumento registra la stessa performance negativa di un investimento diretto nell’azione sottostante.

Caratteristica dei Bonus Cap Certificate è che la rilevazione della Barriera avviene solo alla data di valutazione finale: se durante il corso della vita del Certificate il sottostante dovesse scendere sotto la Barriera per poi tornare sopra la Barriera alla data di valutazione finale, il Certificate corrisponde comunque il Premio.

Si tratta di prodotti particolarmente adatti a quelli investitori orientati a puntare su un rialzo (o un andamento sostanzialmente stabile) dei titoli sottostanti: il vantaggio è rappresentato dal fatto che, contrariamente all’investimento diretto, i Bonus Cap permettono di guadagnare anche nell’ipotesi di un ribasso del titolo sottostante fino al livello Barriera.

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.bancaimi.prodottiequotazioni.com/bonus_cap_certificate_nov2016.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Il canto del cigno, l'ultimo segno di vitalità, l'addio alle scene. Nell'ultimo manoscritto parlando dei rendimenti a 3
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Una corsa travolgente, senza ostacoli, 12° settimana consecutiva in negativo per l'euro, un record dietro l'altro,  mai v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Guest post: Trading Room #496. La settima in arrivo potrebbe essere molto importante. Ancora lateralità, mancanza di trend e
Come molti hanno notato in questi giorni, abbiamo volutamente trascurato l'ennesimo teatrino americano, un vero e proprio c
Analisi Tecnica Perdita del supporto dei 28525 e della trendline rialzista. Il nostrano trova il supporto in area 27900 con
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 Tracy Inverso [Sett
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 T-2 [Bigiornaliero]