Internet e Big Data: tra le banche italiane Unicredit sale in vetta alla classifica BEM Research di ottobre

mercati finanziari europa big data, internet, banche, banche online, ricerca, bem research, 2016, italia

Unicredit conquista per la prima volta la testa della classifica mensile di BEM Research che monitora l’andamento dei siti web in lingua italiana dei brand bancari con le migliori performance online. Da alcuni mesi l’istituto guidato da Jean Pierre Mustier sta adottando strategie di comunicazione sul web che sembrano portare buoni frutti, ad evidenza del fatto che nonostante la cessione del 30% di Fineco Bank l’attenzione verso l’online continua a essere forte.

La seconda posizione è occupata da Banco Popolare. La banca che, dopo la fusione con BPM, si avvia ad essere il terzo polo bancario in Italia riesce a scalzare Intesa SanPaolo. Quest’ultima vede peggiorare la sua performance rispetto al mese precedente.

In particolare, a ottobre è diminuita la visibilità della principale banca del paese sui motori di ricerca su parole chiavi relative al settore bancario che generano molto traffico su Internet. Fa invece un balzo in classifica Banca Sella, passando dal 13° al 4° posto della classifica. Chiude la top-five Monte dei Paschi di Siena, che scala di una posizione rispetto a settembre.

Nel complesso, la media settoriale dei 33 siti web analizzati cala del 3,7% in un mese e si attesta a 28,5 punti del BEM Rank. Un aumento del 4% su base annua si registra invece per le ricerche su Google collegate al settore bancario.

“Tra i brand entrati per la prima volta nella classifica generale di ottobre si trovano Inbank e Carime”, precisa Carlo Milani, direttore di BEM Research, evidenziando come “Inbank, di proprietà della Phoenix Informatica Bancaria, è una piattaforma condivisa di Internet Banking adottata da circa 120 banche. Questa esperienza dimostra come anche le banche di minore dimensione possano avere numerose opportunità di affacciarsi efficacemente sul web offrendo i loro servizi.

“Banca Carime è invece un brand del gruppo UBI la cui operatività è concentrata soprattutto nel Sud Italia. La presenza in classifica di altre banche con forte radicamento nel Mezzogiorno, come la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la Banca Popolare di Bari, è un’evidenza di quanto il web possa costituire un modo efficace per ampliare il proprio business”, conclude Milani.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
  E' incredibile la coincidenza con la quale si verificano gli avvenimenti negli ultimi mesi, il titolo del prossim
Non avevamo alcun dubbio, che prima o poi i terroristi della carta straccia italiana sarebbero arrivati li, dopo il "faremo
Lo abbiamo scritto più volte, senza euro non c'è la BCE, senza BCE non c'è l'Italia, ma soprattutto senza Italia, non es
Guest post: Trading Room #503. Siamo arrivati ad un punto nevralgico, veramente importante. Il nostro grafico FTSEMIB avrà l
Analisi Tecnica Finalmente è arrivato il segnale rialzista con la rottura dell'area 28680/700 con la forza di due long-whit
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 20 - 24 Novembre 2023 T-1 Inverso [Qua
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 20 - 24 Novembre 2023 Tracy [Settimana
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 20 - 24 Novembre 2023
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
In concomitanza di un periodo storicamente propizio, le borse ed i mercati finanziari ritrovano una fase di positività. Soft l