Lavoro: per quinto anno British American Tobacco Italia è ‘Top Employer Italia”

British American Tobacco Italia ha ottenuto per il quinto anno consecutivo la certificazione “Top Employer Italia”. Un risultato prestigioso che conferma, anche per il 2016, le eccellenti performance dell’azienda in ambito HR.

British American Tobacco Italia ha, inoltre, ottenuto la certificazione Top Employer Europe 2016, che viene riconosciuta solo alle multinazionali certificate in almeno 5 Paesi europei: in particolare, BAT è stata certificata, oltre che in Italia, anche in altri 12 Paesi, ovvero Germania, Belgio, Danimarca, Francia, Grecia, Spagna, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Russia, Svezia e Gran Bretagna.

British American Tobacco mantiene così la sua posizione di primo piano all’interno dell’élite delle aziende all’avanguardia per le politiche di gestione delle Risorse Umane, dimostrando di essere un’azienda leader, impegnata in un continuo miglioramento delle Best Practice in ambito HR.

Questa certificazione è, infatti, il risultato di una ricerca svolta con metodologia indipendente e su dati oggettivi, che ha riconosciuto le eccellenze di British American Tobacco Italia nelle condizioni di lavoro offerte ai dipendenti, nelle politiche di formazione e sviluppo diffuse a tutti i livelli aziendali e nei piani di gestione delle risorse umane.

In particolare, le tre aree di eccellenza in cui British American Tobacco Italia ha ottenuto i migliori risultati in ambito HR sono state: Strategia dei talenti, Gestione delle Performance e Gestione delle Carriere.

Il Top Employers Institute svolge la sua attività di certificazione come ente indipendente in tutto il mondo dal 1991. La Certificazione viene rilasciata solo ed esclusivamente alle aziende che rispondono ai requisiti della Top Employers HR Best Practices Survey condotta dal Crf Institute, uno strumento di indagine scientifico e oggettivo che prende in esame tutte le aree critiche in ambito HR, quali: Condizioni di lavoro e benefit, Cultura aziendale, Formazione e sviluppo, Opportunità di carriera, Onbording, Gestione della performance, Sviluppo della Leadership, Politiche retributive e benefits, Pianificazione degli organici.

Tags: , , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, dai non ci credo! https://
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi notiamo una certa debolezz
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmagedon 2.0 che descrive in de
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisione. Indecisione che abbiam
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023 Tracy Invers
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giu 2023 Tracy [Settiman
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023