Redditi lordi: il 98% degli italiani è sotto 80.000 euro. Oltre il 75% dei politici italiani è sopra

Il reddito medio dei parlamentari del Belpaese sfiora i 140.000 euro alla Camera dei deputati e supera i 150.000 al Senato. Il dato relativo ai membri del governo si attesta invece a circa 127.000 euro. Le cifre sono relative alla dichiarazione dei redditi 2014 e sono raccolte nel Minidossier Patrimoni trasparenti elaborato dall’associazione Openpolis.
Un reddito medio elevato, anche se, precisa l’associazione “non è dato sapere da cosa è costituito quel reddito”. Dunque non è possibile ricondurre gli introiti dei Parlamentari italiani alla sola attività politica.

In ogni caso il dato è significativo e in forte contrasto con quanto avviene nel resto del paese. Sempre secondo quando affermato da Openpolis “la maggior parte dei politici nazionali italiani ha dichiarato, nel 2014, tra gli 80 e i 150mila euro di reddito lordo. In questa fascia rientra il 70,65% dei deputati e quasi l’80% dei senatori”.

La seconda fascia di reddito più gettonata è quella tra 0 e 80.000 euro per la Camera dei deputati (17% dei membri) e quella tra 150.000 e 500.000 euro per il Senato della Repubblica (14% circa).

Umiliante il confronto per il resto degli italiani. Le ultime analisi statistiche del Ministero delle Finanze sono relative alla dichiarazione dei redditi 2013. Non dovrebbe essere cambiato molto.

Secondo queste statistiche, nella fascia tra 80mila e 150mila euro ci sono 562.455 italiani pari all’1,37% dei contribuenti. In questo caso le fasce più gettonate sono decisamente più basse. Il 30 per cento circa degli italiani dichiara tra 15.000 e 26.000 euro mentre sotto quota 80.000 euro, ossia sotto il margine inferiore della fascia più grande dei politivi italiani, si trovano il 98% dei contribuenti italiani.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Il canto del cigno, l'ultimo segno di vitalità, l'addio alle scene. Nell'ultimo manoscritto parlando dei rendimenti a 3
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Una corsa travolgente, senza ostacoli, 12° settimana consecutiva in negativo per l'euro, un record dietro l'altro,  mai v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Guest post: Trading Room #496. La settima in arrivo potrebbe essere molto importante. Ancora lateralità, mancanza di trend e
Come molti hanno notato in questi giorni, abbiamo volutamente trascurato l'ennesimo teatrino americano, un vero e proprio c
Analisi Tecnica Perdita del supporto dei 28525 e della trendline rialzista. Il nostrano trova il supporto in area 27900 con
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 Tracy Inverso [Sett
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 T-2 [Bigiornaliero]