Nuovi Premium Certificate: ottenere rendimenti a prescindere dal sottostante

Sbarcano oggi sul parterre di Piazza Affari 8 nuovi Certificati targati Banca IMI, la banca d’investimento di Intesa Sanpaolo. Si tratta di 8 Premium Certificate, prodotti finanziari che permettono di ottenere un’esposizione ad un titolo azionario garantendo all’investitore l’incasso di premi fissi indipendentemente dall’andamento del sottostante.

Questo vuol dire che, a dispetto della performance dell’azione sottostante, il 7 giugno e il 7 dicembre del 2016 i Premium Certificate emessi quest’oggi permetteranno all’investitore di incassare due premi fissi da 50 euro ciascuno, con un rendimento rispetto al prezzo di emissione del Certificate pari al 5%.

Emessi ad un prezzo di 1.000 euro l’uno, i nuovi Premium Certificate di Banca IMI hanno come sottostanti 7 colossi italiani quotati sul FTSE Mib quali Assicurazioni Generali, Enel, Eni, Fiat, Mediobanca, Telecom Italia e Unicredit e la regina della Borsa americana Apple, prima azienda a livello globale per capitalizzazione di mercato.

Il funzionamento di questi nuovi Certificate a capitale condizionatamente protetto è molto semplice. Nel corso della vita del Certificate l’andamento di Borsa dell’azione sottostante non è rilevante. Solo alla scadenza del Premium Certificate, quando verrà osservato il Livello Barriera, il valore di mercato assunto dall’attività finanziaria sottostante avrà rilevanza.

Alla scadenza del 5 dicembre 2017, in base alla quotazione del sottostante il Certificate distribuirà o meno un ulteriore premio condizionato del valore di 50 euro. Perché l’investitore ottenga il Premio condizionato, il valore del titolo azionario sottostante alla nuova gamma di Premium Certificate di Banca IMI dovrà essere uguale o maggiore del Livello Barriera. Per questa serie di certificati d’investimento il livello Barriera è stato fissato a seconda del sottostante tra il 66 e l’85% del Valore di Riferimento Iniziale rilevato al termine delle contrattazioni dell’8 dicembre.

Oltre al pagamento del premio condizionato, il Livello Barriera incide anche sulla protezione del capitale investito: se alla scadenza del Certificate il sottostante varrà meno del Livello Barriera l’investitore non otterrà il pagamento di alcun premio e non si vedrà restituire il Prezzo di Emissione del Certificate. L’importo di liquidazione sarà un valore correlato con l’andamento registrato dall’azione sottostante e pari a quello che avrebbe ottenuto tramite l’investimento diretto.

Rispetto all’investimento diretto nel sottostante, con i Premium Certificate l’investitore però potrà attenuare la perdita con i premi fissi incassati a giugno e dicembre del 2016. L’insieme delle caratteristiche di questo nuovo prodotto lanciato da Banca IMI rende i Premium Certificate rivolti ad investitori caratterizzati da una moderata propensione al rischio e con aspettative rialziste del valore dell’attività sottostante.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Il canto del cigno, l'ultimo segno di vitalità, l'addio alle scene. Nell'ultimo manoscritto parlando dei rendimenti a 3
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Una corsa travolgente, senza ostacoli, 12° settimana consecutiva in negativo per l'euro, un record dietro l'altro,  mai v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Guest post: Trading Room #496. La settima in arrivo potrebbe essere molto importante. Ancora lateralità, mancanza di trend e
Come molti hanno notato in questi giorni, abbiamo volutamente trascurato l'ennesimo teatrino americano, un vero e proprio c
Analisi Tecnica Perdita del supporto dei 28525 e della trendline rialzista. Il nostrano trova il supporto in area 27900 con
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 Tracy Inverso [Sett
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 T-2 [Bigiornaliero]