Si arricchisce l’offerta di Banca IMI: oggi debuttano 156 nuovi Covered Warrant

Il totale dei Covered Warrant Banca IMI quotati sul SeDeX di Borsa Italiana sale a 278. Oggi l’offerta di Covered Warrant della banca d’investimento di Intesa Sanpaolo si arricchisce di 156 nuovi prodotti con sottostanti azioni italiane, estere e indici azionari.

I Covered Warrant sono strumenti finanziari che conferiscono al detentore il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare o di vendere un determinato sottostante ad un prezzo prestabilito. Sono strumenti derivati poiché il loro valore deriva dall’andamento del prezzo dell’attività finanziaria sottostante (generalmente azioni, indici, valute, obbligazioni e materie prime).

La maggior parte dei nuovi Covered Warrant emessi da Banca IMI, 111 su 156, ha come sottostante azioni italiane (Atlantia, Banca Monte dei Paschi, Banca Popolare di Milano, Banco Popolare, Enel, Eni, Fiat Chrysler Automobiles, Finmeccanica, Generali, Mediobanca, Mediaset, Mediolanum, Saipem, Saras, STMicroelectronics, Telecom Italia, Ubi Banca, Unicredit e Unipolsai). Le scadenze sono comprese tra 1, 4, 7, 10 e 13 mesi.

20 Covered Warrant sono emessi su azioni estere (Allianz, BMW, Deutsche Bank, Nokia, Total e Volkswagen) con scadenze comprese tra 1 e 4 mesi e i restanti 25 hanno come sottostanti due indici: il nostro Ftse Mib e il tedesco Dax. In quest’ultimo caso le scadenze variano tra 1, 4, 7, 10, 13 e 16  mesi. Nel primi due casi, azioni italiane ed estere, i Covered Warrant conferiscono il diritto di acquistare i titoli (Call) mentre nel terzo è possibile scegliere tra prodotti che permettono di acquistare (Call) e altri che danno la possibilità di vendere (Put) l’indice sottostante.

Nel caso di Covered Warrant Call l’investitore riceve un importo pari alla differenza, se positiva, fra il prezzo di mercato del sottostante e prezzo di esercizio (il prezzo al quale il sottoscrittore ha il diritto di acquistare l’attività sottostante) moltiplicata per il suo multiplo; con il Put la somma ricevuta dal risparmiatore è pari alla differenza, se positiva, tra prezzo di esercizio e prezzo di mercato del sottostante moltiplicata per il multiplo. Quindi le prime due categorie di Covered Warrant, quelle con sottostanti le azioni, sono adatte ad investitori con aspettative rialziste sul titolo sottostante (o che necessitano di copertura in tal senso) mentre con i Covered Warrant sugli indici Ftse Mib e Dax è possibile sia puntare su un rialzo e sia un ribasso del sottostante.

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Il canto del cigno, l'ultimo segno di vitalità, l'addio alle scene. Nell'ultimo manoscritto parlando dei rendimenti a 3
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Una corsa travolgente, senza ostacoli, 12° settimana consecutiva in negativo per l'euro, un record dietro l'altro,  mai v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Guest post: Trading Room #496. La settima in arrivo potrebbe essere molto importante. Ancora lateralità, mancanza di trend e
Come molti hanno notato in questi giorni, abbiamo volutamente trascurato l'ennesimo teatrino americano, un vero e proprio c
Analisi Tecnica Perdita del supporto dei 28525 e della trendline rialzista. Il nostrano trova il supporto in area 27900 con
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 Tracy Inverso [Sett
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 T-2 [Bigiornaliero]