Archivi del mese: Ottobre 2015

“Uno studio pubblicato martedì 27 ottobre da Matignon (il Palazzo Chigi d’Oltralpe) dal titolo “Les nouveaux Indicateurs de Richesse” , offre interessanti indicatori anche per l’Italia” dichiara Andrea Goldstein, Managing Director di Nomisma per la ricerca. Esso consente infatti di … Continua a leggere

Alle porte della pubblicazione dei primi risultati trimestrali delle maggiori società italiane il FTSE MIB ha aperto oggi a 22.714, seguendo il +0.4% registrato Venerdì e il rialzo del 2,3% di Giovedì, grazie al salto in risposta alla conferma arrivata … Continua a leggere

UniCredit ha lanciato una nuova generazione di Benchmark Certificate a Leva Fissa sui maggiori indici dell’azionariato del Vecchio continente: il FTSE/MIB, il CAC40, il DAX e l’EUROSTOXX50. Quello italiano dei Certificati a Leva è il maggiore mercato europeo: nei primi … Continua a leggere

MarkMonitor®, azienda specializzata nella protezione del brand e parte della divisione Intellectual Property & Science di Thomson Reuters, oggi annuncia che uno dei suoi clienti di alto profilo, il brand fashion di lusso Belstaff, ha vinto la battaglia legale in … Continua a leggere

Scritto il alle 16:43 da redazione [email protected]

Secondo i dati diffusi da ISTAT, ad agosto 2015 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,5% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno-agosto 2015 la produzione è rimasta invariata rispetto al trimestre precedente. Corretto per gli effetti … Continua a leggere

Scritto il alle 14:29 da redazione [email protected]

I volumi dei pagamenti non-cash del 2014 continueranno a crescere rapidamente, secondo il World Payments Report 2015 pubblicato da Capgemini, uno dei maggiori provider mondiali di consulenza, tecnologia e servizi in outsourcing, e da Royal Bank of Scotland (RBS). Si … Continua a leggere

Articoli dal Network
Questa volta nessuna sorpresa, Credit Suisse era da tempo un cadavere ambulante che girava tra la cristalleria elvetica.
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Dopo aver assistito alla più spettacolare corsa all'acquisto di asset sicuri, la più imponente degli ultimi decenni, con vari
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
14 marzo 2023 In questo articolo andremo ad analizzare come si sono mossi gli operatori dello specialistico mercato delle op
La storia è da sempre maestra di vita, ma in pochi hanno tempo per leggere, studiare, analizzare, troppa fatica, meglio i
Il cigno nero arriva quando meno te lo aspetti. La SVB salta a causa di una gestione sbagliata del portafoglio titoli e della l
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Guest post: Trading Room #473. Il grafico FTSEMIB lotta con la resistenza e torna a scendere con tutte le problematiche sulle
Cigno nero,  evento imprevedibile, inimmaginabile, imponderabile, inaspettato, nel fine settimana vi hanno raccontato già