AIAF Financial School: al via il 5 ottobre la 52° edizione del corso per analisti finanziari

AIAF Financial School, la Scuola di Formazione dell’Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari, organizza la 52a edizione del Corso di Formazione per Analisti Finanziari AIAF-CIIA® che si terrà a Milano dal 5 ottobre 2015 al 01 aprile 2016.

Il corso formativo, volto a fornire una preparazione specifica – a livello internazionale – in tema di analisi finanziaria e di gestione del portafoglio, sarà articolato in differenti percorsi attinenti a quattro diverse aree di insegnamento: un’area propedeutica all’Analisi Finanziaria, due aree specialistiche – dedicate rispettivamente all’“Analisi di Bilancio” e alla “Teoria e tecnica degli investimenti” – e un‘Area finale di preparazione all’esame internazionale per il conseguimento del Diploma CIIA®.

Il superamento delle aree permetterà di ottenere un Diploma AIAF con la conseguente iscrizione all’Associazione quale Socio Ordinario, un Diploma europeo CEFA, il Superamento dell’Esame CIIA® “Foundation”, inclusivo della componente “National”, e l’ammissione all’esame CIIA® “Final”.

ll Corso – per il quale AIAF Financial School si avvale dell’esperienza di 40 docenti selezionati tra gli esperti che operano in società finanziarie, in studi professionali, negli istituti di credito e nelle Università – si rivolge ai consulenti finanziari indipendenti, ai wealth manager, ai commercialisti e agli esperti contabili, agli avvocati e agli esperti di Società di Gestione del Risparmio, ma anche a chi opera in banche, assicurazioni, società industriali e cooperative.

Il programma di studio prevede la frequenza di 12 ore di lezione settimanali – per complessive 255 ore comprendenti 21 ore di esame, con una pausa nel periodo natalizio – che si svolgeranno presso la sede di AIAF a Milano in Corso Magenta, 56 dal lunedì al giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Il canto del cigno, l'ultimo segno di vitalità, l'addio alle scene. Nell'ultimo manoscritto parlando dei rendimenti a 3
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Una corsa travolgente, senza ostacoli, 12° settimana consecutiva in negativo per l'euro, un record dietro l'altro,  mai v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Guest post: Trading Room #496. La settima in arrivo potrebbe essere molto importante. Ancora lateralità, mancanza di trend e
Come molti hanno notato in questi giorni, abbiamo volutamente trascurato l'ennesimo teatrino americano, un vero e proprio c
Analisi Tecnica Perdita del supporto dei 28525 e della trendline rialzista. Il nostrano trova il supporto in area 27900 con
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 Tracy Inverso [Sett
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 T-2 [Bigiornaliero]