Default Grecia: le scadenze di titoli di stato e gli interessi che Atene deve pagare a luglio
Tra il 10 e il 29 luglio la Grecia dovrà rimborsare 7,125 miliardi di euro di titoli di Stato a breve e lunga scadenza. Nello specifico, le casse di Atene dovranno ripagare 2 miliardi di euro di T-Bill a 6 mesi, 1 miliardo di euro di T-Bill a 3 mesi e 3,49 miliardi di euro per altri titoli di Stato detenuti dalla Banca centrale europea.
A questa somma vanno aggiunti altri 450 milioni di euro da rimborsare entro il 13 luglio al Fondo Monetario Internazionale, un prestito da 100 milioni concesso dalla Bei, la Banca europea degli investimenti, e 85 milioni di euro di titoli di Stato che non erano stati oggetto dell’accordo PSI, accordo nel quale gli investitori privati furono coinvolti per sottoscrivere il finanziamento del 53,5% del valore nominale dei bond governativi Greci che detenevano, con una perdita totale equivalente di circa del 75% del valore nominale.
Tra il 3 e il 29 luglio Atene dovrà inoltre pagare altri 910 milioni di euro di interessi passivi. La fetta maggiore di questi interessi spetterebbe alla Bce, con l’istituto che il 20 luglio dovrebbe incassare 695 milioni di euro. Il 29 luglio invece la Grecia dovrebbe pagare 102 milioni di euro alla Bei.
Più contenuti gli altri esborsi, pari a 67 milioni di euro per gli interessi che un titolo di Stato a 3 anni dovrebbe pagare il 17 luglio e altri 46 milioni di euro da riconoscere ai detentori di titoli di Stato greci non oggetto del piano PSI tra il 3 e il 27 luglio. Di seguito pubblichiamo un elenco riassuntivo delle prossime scadenza di Atene.
Data e importo debito in scadenza:
10 luglio: T-bill a 6 mesi, 2,0 miliardi di euro in scadenza
13 luglio: rimborso prestito FMI, 450 milioni di euro
14 luglio: titoli di Stato fuori da accordo PSI, 85 milioni di euro
17 luglio: T-bill a 3 mesi, 1,0 miliardi di euro in scadenza
20 luglio: Titoli di Stato detenuti da Bce, 3,49 miliardi di euro
29 luglio: prestito Bei, 100 milioni di euro
Data e importo pagamento interessi su titoli di Stato e prestiti:
3-27 luglio: interessi titoli di Stato fuori da accordo PSI, 46 milioni di euro
17 luglio: interessi titoli di Stato a 3 anni, 67 milioni di euro
20 luglio: interessi titoli di Stato detenuti da Bce, 695 milioni di euro
29 luglio: interessi prestito Bei, 102 milioni di euro