Guida pratica ai mercati finanziari, il libro per scoprire le strategie e le tecniche di trading da usare in Borsa

Scritto il alle 10:10 da redazione [email protected]

Esistono campi in cui una solida e aggiornata base teorica è indispensabile per poter aspirare al successo. Il trading sui mercati finanziari è sicuramente fra questi e una guida sull’argomento può rappresentare uno strumento molto utile per chi intende avvicinarsi alla materia in modo professionale, con l’obiettivo di diventare un investitore qualificato.

“Guida pratica ai mercati finanziari” – Strategie e tecniche per una carriera in borsa (Ed. Hoepli), è il titolo del libro che sarà presentato il prossimo 12 giugno (dalle 14 alle 16) negli spazi della sede italiana di ActivTrades di via Borgonuovo 12/14 a Milano.

Il testo affronta con taglio divulgativo, ma al tempo stesso completo, il processo formativo indispensabile per poter diventare un operatore professionale, partendo da una base teorica che prende in esame tutti gli aspetti metodologici che il neofita si trova ad affrontare. Grazie ad internet è ormai possibile reperire una grande mole di informazioni, utili ma talvolta fuorvianti e rischiose. Il fai da te è vivamente sconsigliabile. Questa guida pratica nasce con lo scopo di fornire una panoramica completa dei vari approcci – analisi fondamentale, analisi tecnica e analisi quantitativa – utilizzabili per investire con successo sui vari mercati.

Autori dell’opera, due nomi di riferimento nell’universo dei trader: il Prof. Giovanni Cuniberti, docente del corso Strategie e tecniche di negoziazione di borsa per la facoltà di economia di Torino, partner fondatore dello studio G2C di consulenza finanziaria indipendente; e Gianluca Giolino, specializzato nella creazione e gestione di sistemi automatici quantitativi, attivo come consulente per fondi hedge e UCITS. Tra gli ospiti dell’evento, anche Gianluca Defendi, Analista Tecnico di Milano Finanza.

“Da sempre puntiamo sulla formazione di qualità nel trading” ha spiegato Carlo Alberto De Casa, Chief Analyst di ActivTrades “Siamo quindi veramente lieti di ospitare la presentazione di questo volume che può rappresentare un valido strumento di supporto per investitori e trader nel percorso di apprendimento, così come nella gestione delle tecniche operative”.

Programma:

Ore 14.00 – inizio dei lavori ed introduzione (Riccardo Designori)

Ore 14.15 – benvenuto da parte di Carlo Alberto De Casa, Chief Analyst di ActivTrades

Ore 14.30 – intervento di Gianluca Defendi, Analista Tecnico di Milano Finanza

Ore 14.45 – la parola agli autori del libro “Guida pratica ai mercati finanziari” (Prof. G.Cuniberti e G. Giolino)

Ore 15.15 – dibattito: “Il quadro macroeconomico generale: dove investire nel contesto attuale?”

Ore 15.45 – domande

Ore 16.00 – chiusura dei lavori

Profilo degli autori

Giovanni Cuniberti

Laureato in Economia, ha lavorato come Trader Istituzionale presso Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. (BIM S.p.A.) operando in particolare sul mercato americano e giapponese. In seguito, come Analista Finanziario presso l’A.D.B.  S.p.A. di Torino, ha sviluppato un’approfondita conoscenza dei mercati finanziari e delle metodologie di trading. Attualmente è docente di “Strategie e tecniche di negoziazione di borsa” alla Facoltà di Economia dell’Università di Torino. E’ inoltre fondatore e partner dello studio di consulenza finanziaria G2C.

Gianluca Giolino

Laureato in Informatica con specializzazione in Sistemi e Reti, è da sempre un attento osservatore del comportamento dei mercati e in particolare dei complessi meccanismi che regolano la differenza fra il trading simulato e quello reale. Trader a tempo pieno, attualmente svolge attività di consulenza e si occupa di sviluppo di trading system in diversi linguaggi e su diverse piattaforme.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
Sorry, abbiamo scherzato, ci piace giocare, il problema del tetto del debito è risolto! Figurarsi se qualcuno non si af
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Mettiamo ben in chiaro un concetto basilare, prima che chi sale su questo veliero per la prima volta, venga tratto in ingan
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, dai non ci credo! https://
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi notiamo una certa debolezz
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmagedon 2.0 che descrive in de
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisione. Indecisione che abbiam
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023 Tracy Invers