Mercato immobiliare: nel 2015 il settore delle costruzioni in Spagna salirà del 3% dopo sei anni di crisi

Scritto il alle 11:59 da redazione [email protected]

CRIF Rating Agency – la prima agenzia di rating Italiana autorizzata a emettere rating dal regolatore Europeo – prevede che il settore delle costruzioni in Spagna, dopo sei anni di crisi, potrebbe nel 2015 mostrare i primi, modesti, segnali di crescita.

Nel 2014 i volumi di attività si contrassero del 2.3% rispetto al 2013, ma questo risultato è significativamente migliore se comparato con il -13.9% del 2013 rispetto al 2012.

CRIF Rating Agency stima un tasso di crescita del settore a fine 2015 del 3% circa, sostenuta principalmente da lavori di manutenzione (3.9%) e nuove costruzioni non-residenziali (3.2%). Più modesta la ripresa nel segmento delle nuove opere civili (sotto il 2%) e nel residenziale (2.8%).

“Questa modesta ripresa è comunque positiva, considerato che arriva dopo un così lungo periodo recessivo per lo specifico settore e per l’economia spagnola nel complesso. La percezione è che le dinamiche di settore sono mutate significativamente e i lavori di manutenzione guideranno la crescita almeno fino al 2016, rimanendo il principale segmento di attività”, ha commentato Borja Monforte, responsabile delle attività di rating spagnole per CRIF Rating Agency.

“Il segmento delle opere civili si è più che dimezzato nei volumi di attività dal 2011 e, considerando la fragilità della ripresa economica in Spagna, non ci aspettiamo un ritorno ai livelli pre-crisi (o simili) nei prossimi 5 anni. Rimaniamo cauti e prima di parlare di ‘prospettive stabili’ per il settore aspettiamo evidenza di tassi di crescita costante nei prossimi trimestri”, ha aggiunto Monforte.

Negli ultimi 5 anni le società di costruzione spagnole hanno intensificato le attività all’estero, nel tentativo di preservare il merito di credito. Questo ha senz’altro contribuito al miglioramento del profilo di rischio di molte società del settore, sebbene non tutte le esperienze in nuovi Paesi siano state un successo. Alcune Paesi del Medio Oriente, cosi come alcuni Paesi dell’America Latina, sono risultati sfidanti dal punto di vista dell’esecuzione dei contratti e anche sotto il profilo del finanziamento del circolante. Posizioni negoziali deboli rispetto a quelle degli operatori principali e la mancanza di strumenti per il finanziamento del capitale circolante in questi Paesi, hanno dato luogo all’uscita di flussi per sopperire alla scarsità di circolante (drenando cassa alle società spagnole).

Esempi recenti di società con questo tipo esperienza sono Obrascon Haurte Lain (OHL) e Fomento de Construcciones y Contratas (FCC), con contratti rispettivamente in Oman e Algeria o i progetti in Brasile e Messico di Isolux Corsan (Isolux) e Grupo Aldesa

Cosa Monitorare

Gli indicatori di performance da monitorare nei prossimi mesi:

 

  • I volumi di attività verso le aspettative attuali
  • Le performances del PIL in Spagna rispetto alle aspettative attuali
  • Dinamiche del capitale circolante delle società del settore
  • L’accesso al mercato dei capitali delle società

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima di andarsene dalla Banca Ce
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023
Guest post: Trading Room #474. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana pesantissima che porta ad una rottura netta della
Non ho idea se riusciranno a convicervi ancora una volta che questa è una tempesta in un bicchiere d'acqua, è talmente pi
Analisi Tecnica Conferma quindi del doppio massimo e subito test sul secondo target ribassista del trading range a 24845.
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 20 - 24 Marzo 2023 Tracy Inverso [Sett
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 20 - 24 Marzo 2023 Tracy [Settimanale]
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 20 - 24 Marzo 2023
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in attesa ] prossimo 2023