Borsa Italiana: entrano in quotazione 160 nuovi Covered Warrant per i trader più dinamici che vogliono sfruttare la volatilità dei mercati

Scritto il alle 19:17 da redazione [email protected]

Sul mercato SeDeX di Borsa Italiana quest’oggi sono arrivati 160 nuovi Covered Warrant targati Banca IMI. La banca d’affari del gruppo Intesa Sanpaolo ha arricchito la sua gamma di prodotti emettendo 35 Covered Warrant sugli indici azionari, 105 Covered Warrant aventi come sottostante azioni italiane e 20 azioni estere.

In uno scenario che negli ultimi giorni si è fatto più nervoso in scia alle tensioni legate alla Grecia e alla sostenibilità del suo debito, questo tipo di strumenti nella loro versione Put potrebbero permettere agli investitori più evoluti e dinamici di sviluppare strategie utili a coprire e preservare i guadagni maturati dai loro portafogli in questi primi mesi di rialzo delle Borse valori del Vecchio Continente.

Grazie alla corposa diversificazione settoriale e geografica, gli investitori potrebbero inoltre sfruttare la versione Call dei nuovi Covered Warrant per prendere posizione e amplificare i movimenti rialzisti dei sottostanti. Tra gli strumenti quotati oggi sul SeDeX di Borsa Italiana aventi come sottostanti titoli azionari italiani ed esteri si trovano infatti alcune delle principali banche e assicurazioni europee. A titolo esemplificativo si pensi ai Covered Warrant Call e Put su MPS, Bpm, Assicurazioni Generali, Allianz, BNP Paribas e Societe Generale.

Per quanto riguarda invece la diversificazione settoriale, oltre ai settori già menzionati poc’anzi, Banca IMI ha quotato Covered Warrant aventi come sottostanti aziende del comparto industriale, del lusso, dell’energia, delle telecomunicazioni e di quello automobilistico. FCA, Telecom Italia, Eni, Saipem, Enel, Nokia, BMW, Louis Vuitton, Brunello Cucinelli ne sono alcuni esempi.

Se l’intera gamma dei nuovi Covered Warrant di Banca IMI è stata pensata per rispondere alle esigenze degli investitori italiani, un occhio di riguardo è stato avuto anche per i trader più attivi sul mercato. Dei 35 prodotti aventi come sottostanti gli indici azionari del Vecchio Continente, 16 hanno come sottostante il Dax tedesco e 19 il FTSE Mib italiano.

Pur offrendo una maggiore scelta di strumenti di tipo Call, dunque utili a cavalcare l’onda rialzista partita con l’avvio del QE da parte della Bce, Banca IMI ha infatti pensato anche alle esigenze di quei trader che vivendo quotidianamente il mercato necessitano di avere una valida gamma di alternative per prendere posizione al ribasso, magari anche solo per qualche ora, sull’indice domestico e quello tedesco. In questa direzione si inseriscono i 5 Put Covered Warrant sul FTSE Mib e i 4 sul Dax.

Oltre ad aver diversificato il livello di strike dei diversi prodotti, elemento che va a incidere sulla leva finanziaria implicita, la banca d’affari di Intesa Sanpaolo ha diversificato l’offerta temporale della propria gamma. La scadenza di questi 160 nuovi Covered Warrant varia infatti tra il 7 dicembre 2015 e il 16 dicembre 2016.

Tags: , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
Una settimana dove il mood delle banche centrali è stato protagonista. Inflazione che fatica a scendere, tassi che resteranno
E alla fine un'incredibile revisione negativa sul pil è arrivata, come previsto nell'ultimo manoscritto, come vedremo a br
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Come annunciato nel fine settimana, il nostro Machiavelli ha scoperto che la revisione del pil in programma oggi, potrebbe
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Figurarsi se non si inventavano qualcosa di nuovo per cercare di nascondere l'incredibile collasso delle vendite di case nu
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
S&P500 ANALISI MONETARIA Il grafico giornaliero di S&P500 evidenzia una enorme forza rialzista che lo ha portato, dai
Come abbiamo visto nel fine settimana, non esiste nulla di natura fondamentale nel movimento in atto a livello globale sui
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2