Archivi del mese: Maggio 2015
Una carrellata di consigli di investimento e opinioni di esperti sui mercati azionari e obbligazionari da sfruttare per operare al meglio in questo contesto di volatilità, oltre che un focus sul mondo dei certificati (come funzionano, quali opportunità offrono, ecc) … Continua a leggere
Sul mercato SeDeX di Borsa Italiana quest’oggi sono arrivati 160 nuovi Covered Warrant targati Banca IMI. La banca d’affari del gruppo Intesa Sanpaolo ha arricchito la sua gamma di prodotti emettendo 35 Covered Warrant sugli indici azionari, 105 Covered Warrant … Continua a leggere
Escalation della tensione sul fronte greco. Un accordo tra esecutivo ellenico e creditori sembra sempre più lontano e tra gli operatori si fa strada l’idea che a meno di una radicale ristrutturazione del debito, Atene è da considerarsi insolvente. Anche … Continua a leggere
UBS AG e PwC (PricewaterhouseCoopers) hanno lanciato oggi il 2015 Billionaires Report, –dal titolo “I miliardari: maestri di grandi ricchezze e di lasciti duraturi”, che prende in esame le differenze nella creazione, nella preservazione e nelle pratiche filantropiche dei miliardari … Continua a leggere
“Con una crescita del 17% annuo, sempre più attività tradizionali decidono di aggiungere anche la vendita online: ma senza alcuni accorgimenti rischia di diventare un boomerang” dice Overlog, azienda friulana specializzata in soluzioni per la gestione del magazzino Un mercato … Continua a leggere
L’Italia è alla ricerca di lavoratori altamente specializzati, ma anche di medici e di chef. È quanto emerge dal “Talent Shortage 2015”, l’indagine annuale condotta da ManpowerGroup che coinvolge, oltre 41.000 responsabili di Risorse Umane di 42 Paesi. Nel Bel … Continua a leggere
In base a stime SVIMEZ negli anni 2011-2014 le continue manovre di modifica dell’IRAP hanno ridotto il costo del lavoro al Centro-Nord di 2.592 euro, al Sud di 2.263. La minore efficacia delle misure fiscali continua e si aggrava nel … Continua a leggere
La fiducia è tornata finalmente a crescere in Italia nel primo trimestre del 2015, sia grazie alla discesa dei prezzi delle commodity sia grazie alle ultime misure della Banca Centrale Europea con i pacchetti di quantitative easing. Il Global Pulse … Continua a leggere