Ostensione Sindone 2015: la tecnologia Comau solleva la Sindone

Scritto il alle 18:00 da redazione [email protected]

In occasione della prossima ostensione della Sindone, che si svolgerà nel Duomo di Torino dal 19 aprile al 24 giugno, Comau, società della galassia Fiat Chrysler Automobiles, ha realizzato e donato al comitato organizzatore dell’ostensione una piattaforma di elevazione e di traslazione per le operazioni di spostamento della teca in cui è contenuto il sacro lenzuolo di lino.

Fino a oggi, in tutte le precedenti ostensioni, gli spostamenti della sacra Sindone erano effettuati in modo totalmente manuale, con notevoli difficoltà, anche in considerazione della delicatezza e delle dimensioni dell’oggetto da movimentare.

Comau, grazie a 40 anni di esperienza nell’automazione industriale, è riconosciuta azienda leader a livello mondiale nella progettazione e realizzazione di soluzioni automatizzate, con un’ampia offerta che consente di offrire soluzioni altamente tecnologiche in numerosi settori applicativi.

La piattaforma realizzata dai progettisti della Comau di Grugliasco ha permesso di spostare il lettino sul quale è stesa la Sindone, normalmente posto dentro la teca di conservazione, fino alla teca utilizzata per l’ostensione (a una distanza di circa 10 metri) che è sistemata sopra l’altare maggiore del Duomo di Torino.

La piattaforma ha un sistema a doppio pantografo con uno specifico telaio progettato per accogliere il lettino sul quale è stesa la Sindone – lungo più di 4,5 metri e largo circa 1,2 metri – e la movimentazione è garantita da un sistema elettrico.

Grazie alla realizzazione di Comau, è stato così possibile sollevare la Sindone dalla posizione di partenza fino all’allineamento con la teca di esposizione (posizionata a quasi tre metri di altezza) e nello stesso tempo traslarla orizzontalmente per un più facile accostamento tra il piano di appoggio della piattaforma e la teca di ostensione.

Infine, grazie alle quattro ruote che possono ruotare a 360°, è stato possibile manovrare agevolmente la piattaforma negli spazi ristretti all’interno del Duomo. La piattaforma sarà riutilizzata al termine dell’ostensione per riporre nuovamente la sacra Sindone nella teca di conservazione.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Con OUTLOOK 2024 " Euro break-up " e in attesa dell'ultimo manoscritto di fine anno, "TULIPMANIA" direi che è il momento g
Finalmente il tacchino è stato spennato e il polli hanno messo gli ultimi spiccioli nella tonnara del "Black Friday" dove
Guest post: Trading Room #504. Dopo i massimi arriva una settimana condizionata anche dal Giorno del Ringraziamento. Ma la do
Analisi Tecnica Pull-back e rottura dei 29470 ma regge la forte resistenza di area 29780. Secondo test sul supporto in area
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 Novembre - 1 Dicembre 2023 Tracy In
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 Novembre - 1 Dicembre 2023 T-1 [Qua
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 27 Novembre - 1 Dicembre 202
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202