Droni: mini-rivoluzione, l’Enac cambia il regolamento

Scritto il alle 09:00 da redazione [email protected]

Molto positivo il confronto tra le Associazioni di droni civili ed ENAC, che si è impegnata a completare il processo di emissione del nuovo Regolamento per il volo dei Sapr entro il 20 aprile. “Consentito il sorvolo di aree critiche, anche urbane, tramite standard sicurezza valutabili”, ha dichiarato Alessandro Cardi, direttore Regolazione Tecnica ENAC, al termine del primo Forum Permanente delle Associazioni di droni, tenutosi a Milano venerdì 20 marzo alla presenza di tutti gli stakeholder di settore.

Tra le novità:

  • piloti con attestato o licenza di volo;
  • operazioni coordinate nei CTR;ù
  • flessibilità visite mediche;
  • rapidità procedure accreditamento ENAC;
  • syllabus standardizzato per le scuole di volo.

Finalmente un passo verso gli interessi del mercato. Dopo l’emissione della bozza del nuovo Regolamento da parte di ENAC – l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile –, annunciata nel corso del primo, affollato, Forum Permanente delle Associazioni di droni, tenutosi venerdì scorso al Palazzo delle Stelline a Milano, e organizzato da Dronitaly, sono state accolte le richieste di chiarimento e precisazione della normativa per le operazioni di volo dei Sapr da parte delle quattro Associazioni di settore (Assorpas, UASIt, FIAPR e AIDroni), riunite per la prima volta insieme.

Il Forum, promosso dalle Associazioni di settore e moderato da Sergio Barlocchetti di Dronitaly, manifestazione di riferimento del settore in programma il 25 e 26 settembre 2015, è stato trasmesso anche in streaming web in collaborazione con Triwù, e ha visto la partecipazione dei presidenti delle stesse e di Alessandro Cardi, Direttore centrale Regolazione Tecnica di ENAC. Ai lavori erano presenti anche i rappresentanti degli Ordini professionali, fortemente interessati allo sviluppo del settore.

L’incontro è stata l’occasione per suggellare l’evoluzione della regolamentazione vigente, azione necessaria e non più procrastinabile, ai fini di accompagnare al meglio un’industria e un mercato con enormi margini di crescita, come quello dei servizi effettuati dai droni, fino a oggi ancora semi-paralizzato da una normativa difficoltosa, ispirata alle norme dell’aviazione generale, come dichiara Fabrizio De Fabritiis, CEO Dronitaly, al termine dei lavori: “Oggi crediamo che per i droni italiani si entri in una nuova fase all’insegna dell’unità di intenti e della convergenza tra gli stakeholder del settore, premessa indispensabile per il decollo del mercato. Però, è indispensabile per rispondere alle richieste dei 5.000 operatori italiani che ENAC potenzi le proprie strutture e adotti metodologie di lavoro tecnologicamente adeguate”.

Il nuovo Regolamento verrà emesso attraverso una road map basata su una fase consultiva con tutti i player del comparto che si concluderà il 20 aprile, ha spiegato Alessandro Cardi di ENAC: “Dopo la ricezione dei commenti degli operatori, il nuovo Regolamento sarà pienamente operativo entro poco tempo. Il Forum è stata un’ottima occasione per un confronto ampio e approfondito, da cui sono emersi ulteriori stimoli e idee per rendere la normativa dei Sapr ancora più adeguata per tutelare la sicurezza dei cittadini e, insieme, la necessità degli operatori di lavorare con regole certe e ulteriormente semplificate”.

Molto soddisfatte anche le Associazioni di droni italiani per la compattezza e la collegialità dimostrate durante l’evento, che sarà ripetuto periodicamente in modo da affrontare con tempestività le criticità del comparto.

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Con OUTLOOK 2024 " Euro break-up " e in attesa dell'ultimo manoscritto di fine anno, "TULIPMANIA" direi che è il momento g
Finalmente il tacchino è stato spennato e il polli hanno messo gli ultimi spiccioli nella tonnara del "Black Friday" dove
Guest post: Trading Room #504. Dopo i massimi arriva una settimana condizionata anche dal Giorno del Ringraziamento. Ma la do
Analisi Tecnica Pull-back e rottura dei 29470 ma regge la forte resistenza di area 29780. Secondo test sul supporto in area
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 Novembre - 1 Dicembre 2023 Tracy In
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 Novembre - 1 Dicembre 2023 T-1 [Qua
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 27 Novembre - 1 Dicembre 202
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202