Sul mercato SeDeX arrivano nuovi Covered Warrant per cavalcare i rialzi dei mercati europei al tempo del QE della Bce

Scritto il alle 12:11 da redazione [email protected]

La Bce di Mario Draghi questa mattina ha ufficialmente aperto il fuoco del proprio bazooka, ossia ha avviato il piano di acquisti di titoli obbligazionari previsto dall’allentamento monetario straordinario con cui verrà strutturato il QE con cui l’Eurotower intende rilanciare l’economia del Vecchio Continente.

Come dimostra l’esperienza statunitense, con i mercati finanziari Usa che ai tempi di Ben Bernanke furono i primi ad adottare dei piani di allentamento monetario straordinari aventi come obiettivo proprio quello di ridare slancio alla prima economia mondiale, i mercati azionari delle aree interessate da queste politiche monetarie non convenzionali tendono a sovraperformare. Basti pensare che Wall Street in questi anni di allentamento monetario non solo ha recuperato la flessione maturata nel pieno della crisi dei mutui sub-prime, ha anche fatto segnare nuovi massimi storici.

L’extra-rendimento offerto da questo tipo di asset class è legato essenzialmente alla difficoltà per gli investitori ad ottenere ritorni soddisfacenti con impieghi sul mercato obbligazionario. I titoli di Stato in molti casi prezzano rendimenti incapaci di offrire rendimenti reali positivi.

Anche partendo da questi presupposti, Banca IMI ha deciso di quotare oggi, 9 marzo, sul mercato SeDeX di Borsa Italiana 155 nuovi Covered Warrant. I Covered Warrant sono strumenti che permettono di prendere posizione al rialzo o al ribasso, a seconda che essi incorporino rispettivamente un’opzione Call e Put, su un determinato sottostante.

La nuova gamma di Covered Warrant quotati da Banca IMI si caratterizzano per una notevole diversificazione delle opportunità di investimento proposte per gli investitori italiani. Dei 155 strumenti totali sbarcati sul listino di Piazza Affari, 20 sono Covered Warrant Call e Put sull’indice FTSE Mib e Dax; altri 28, tutti Call, hanno invece come sottostante alcune tra le principali società del mercato tedesco e francese. La proposta è completata da 107 Covered Warrant Call su azioni italiane.

Per quanto riguarda nello specifico la gamma aventi come sottostante aziende italiane, interessante anche la diversificazione settoriale che interessa questi prodotti: nel basket di strumenti quotati è possibile trovare società appartenenti al comparto finanziario, a quello industriale, della telefonia e della moda.
Tra i settori che meglio potrebbero performare al rialzo, Banca IMI ha deciso di permettere agli investitori italiani di prendere posizione su alcuni dei principali titoli del comparto finanziario. Tra questi la volatile MPS, le popolari BPM, Banco Popolare e UBI Banca o le big Assicurazioni Generali, Mediobanca e Unicredit.

Oltre al re-rating di cui il comparto dovrebbe rendersi protagonista nei prossimi mesi a detta degli analisti, la gamma di strumenti di Banca IMI permette di cavalcare diverse storie di mercato: da quella del rilancio della banca senese, arrivando fino a quella delle banche popolari e della riforma della governance di questi istituti di credito storicamente particolarmente legate al territorio.

I nuovi Covered Warrant che da oggi arricchiscono l’offerta di Banca IMI sono inoltre caratterizzati da diversi strike price per ogni sottostante, elemento che consente all’investitore di valutare di prendere posizione con la leva finanziaria più consona al proprio livello di rischio, e da un orizzonte temporale di investimento compreso, a seconda dello specifico strumento preso in considerazione, tra i 3 e i 6 mesi. La data di scadenza dei nuovi Covered Warrant è infatti stata fissata tra l’1 giugno per i CW che scadranno per primi e l’1 settembre 2015 per quelli con una durata più lunga.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Il canto del cigno, l'ultimo segno di vitalità, l'addio alle scene. Nell'ultimo manoscritto parlando dei rendimenti a 3
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Una corsa travolgente, senza ostacoli, 12° settimana consecutiva in negativo per l'euro, un record dietro l'altro,  mai v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Guest post: Trading Room #496. La settima in arrivo potrebbe essere molto importante. Ancora lateralità, mancanza di trend e
Come molti hanno notato in questi giorni, abbiamo volutamente trascurato l'ennesimo teatrino americano, un vero e proprio c
Analisi Tecnica Perdita del supporto dei 28525 e della trendline rialzista. Il nostrano trova il supporto in area 27900 con
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 Tracy Inverso [Sett
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 T-2 [Bigiornaliero]