Natale 2014: boom degli acquisti online, investire nell’e-commerce per sconfiggere la crisi

I retailer devono adottare i nuovi canale di vendita online per fronteggiare la crisi dei consumi ed incrementare il loro fatturato nel periodo delle festivita’ natalize. Il Natale 2014 sara’ all’insegna dell’ e-commerce con  le vendite online che  faranno registare un +30% rispetto allo stesso periodo nel 2013, in netto contrasto rispetto ai canali di vendita tradizionali dove si teme un calo delle vendite del 6,7%. I retailer devono infatti fare  i conti con l’inarrestabile calo dei consumi, scesi del 13.4% dal 2008 e con una spesa media delle famiglie per i regali di Natale che non supererà i 125 euro.

“Le stime per i consumi natalizi confermano il trend degli ultimi quattro anni– ha dichiarato il direttore generale italiano di Powa Techologies Germano Marano – ed e’ la dimostrazione che che i consumatori italiani credono nelle potenzialita’ del  commercio elettronico e negli acquisti sul web. In uno scenario in cui sempre più consumatori si rivolgono al web per acquistare – prosegue Marano -diventa fondamentale per i retailer saper innovare e integrare l’offerta tra negozio fisico e online, in una logica di multicanalità e soluzioni smart”.

Le soluzioni di pagamento mobile sono le piu’adatte al nuovo scenario, consentendo all’utente finale di coniugare l’esperienza di acquisto digitale con quella vissuta nel mondo fisico. Acquistando direttamente da dispositivo mobile, i consumatori possono replicare, all’interno dell’esperienza di acquisto in negozio, le prerogative dello shopping online. PowaTag permette ai consumatori di portare a termine gli acquisti online con due semplici click dallo smartphone, utilizzando una varieta’ di triggers tra cui Qr Code, AudioTag Social Media e Beacon Bluetooth. L’acquisto attraverso PowaTag è istantaneo, con consegna a domicilio entro 48 ore.

“Il volume degli acquisti online e via mobile continua a crescere a due cifre, mentre i consumi tradizionali sono fossilizzati– precisa Germano Marano  – PowaTag rappresenta  una fantastica opportunità per i retailer per sopperire al calo di vendite  nei negozi fisici. I consumatori desiderano  essere informati sulle offerte e sugli ultimi prodotti in tempo reale e gli esercenti devono andare incontro alle loro esigenze se vogliono che gli acquisti di Natale contribuiscano a recuperare le perdite di un anno nero”.

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
Una settimana dove il mood delle banche centrali è stato protagonista. Inflazione che fatica a scendere, tassi che resteranno
E alla fine un'incredibile revisione negativa sul pil è arrivata, come previsto nell'ultimo manoscritto, come vedremo a br
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Come annunciato nel fine settimana, il nostro Machiavelli ha scoperto che la revisione del pil in programma oggi, potrebbe
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Figurarsi se non si inventavano qualcosa di nuovo per cercare di nascondere l'incredibile collasso delle vendite di case nu
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
S&P500 ANALISI MONETARIA Il grafico giornaliero di S&P500 evidenzia una enorme forza rialzista che lo ha portato, dai
Come abbiamo visto nel fine settimana, non esiste nulla di natura fondamentale nel movimento in atto a livello globale sui
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2