Smart working: quali sono i requisiti per il luogo di lavoro ideale?

Scritto il alle 12:16 da redazione [email protected]

Grazie al progressivo miglioramento delle connessioni in rete e alla continua diffusione degli strumenti informatici, nuovi modelli organizzativi come il telelavoro o il lavoro agile e flessibile, stanno rapidamente prendendo piede. Secondo un’indagine svolta da Regus, il principale fornitore di spazi di lavoro flessibili, su oltre 22.000 manager e professionisti in 100 paesi, quasi la metà dei dirigenti (il 48% a livello globale e il 46% in Italia) dichiara di lavorare in modo agile e flessibile per almeno la metà della settimana e gli impiegati ancora legati alla scrivania tradizionale rappresenteranno presto una sparuta minoranza.

Da casa o in viaggio, i luoghi dove connettersi e lavorare senza dover andare in ufficio sono molti e la domanda di spazi di lavoro e di uffici temporanei, dove poter lavorare in modo comodo ed efficace è in crescita dell’83% rispetto al 2013. (fonte: Deskmag Third Annual Coworking Survey, 2013)

Quali sono le caratteristiche del luogo di lavoro ideale? E quali sono le aspettative degli utenti a livello globale e a livello italiano?

Innanzitutto la disponibilità di connessioni veloci e affidabili, per l’82% dei rispondenti, seguita dalla sicurezza per gli effetti personali, i dispositivi elettronici e i documenti (67%).

La qualità della location, degli arredi e la funzionalità degli ambienti è un altro punto rilevante e particolarmente sentito (media globale 63%, Italia 54,1%), unitamente alla disponibilità di servizi di segreteria efficienti e professionali (media globale 55%, Italia 48,6%)

La facilità dei collegamenti con reti di trasporto pubblico collettivo (ferrovie, aeroporti, metropolitane, tram etc.) è un fattore determinante per il 49% dei rispondenti(media globale).Questo punto evidenzia le differenti concezioni della mobilità tra il nord America e gli altri paesi europei o asiatici. Negli Stati Unitila vicinanza ai mezzi di trasporto pubblici è un’esigenza sentita solo dal 28% (in Canada dal 39%) poiché la mobilità è basata sull’automobile. In Cina e Giappone è sentita dal 55% e nei Paesi europei diventa un fattore determinante in Germania (67%), Francia (62%), Regno Unito (56%) e in Italia (52,5%). Complementare a questo è la disponibilità di posti auto, ritenuta importante dal 48% a livello mondiale e solo dal 40% in Italia, probabilmente in considerazione che i posti auto nelle nostre città in ogni caso sono difficilmente disponibili.

Seguono altre necessità, come la vicinanza a casa per il 23%, l’indirizzo in vie o edifici di prestigio (19%) e la vicinanza a scuole o asili nido (6%).

“Molti professionisti e manager non hanno più la necessità di viaggiare quotidianamente per raggiungere una sede di lavoro fissa, perché smartphone, tablet, portatili e applicazioni basate sul cloud consentono di connettersi con flessibilità e in modalità remota”, ha dichiarato Mauro Mordini General Manager di Regus in Italia, aggiungendo che “Poter utilizzare le tecnologie esistenti per lavorare presso una sede più pratica e comoda come un business center, consente di svolgere la propria attività in modo più produttivo, ma anche in piena sicurezza e tranquillità, avvalendosi di strutture professionali e di un supporto di segreteria efficace. In questo modo si risparmia sui costi fissi di struttura, ottimizzando il tempo e con meno stress dovuto agli spostamenti”.

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
Una settimana dove il mood delle banche centrali è stato protagonista. Inflazione che fatica a scendere, tassi che resteranno
E alla fine un'incredibile revisione negativa sul pil è arrivata, come previsto nell'ultimo manoscritto, come vedremo a br
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Come annunciato nel fine settimana, il nostro Machiavelli ha scoperto che la revisione del pil in programma oggi, potrebbe
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Figurarsi se non si inventavano qualcosa di nuovo per cercare di nascondere l'incredibile collasso delle vendite di case nu
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
S&P500 ANALISI MONETARIA Il grafico giornaliero di S&P500 evidenzia una enorme forza rialzista che lo ha portato, dai
Come abbiamo visto nel fine settimana, non esiste nulla di natura fondamentale nel movimento in atto a livello globale sui
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2