Archivi del mese: Ottobre 2014

Nei primi 9 mesi di quest’anno in Italia sono cresciuti del 59,2% i suicidi per cause economiche. E per la prima volta, da quando Link Lab, il Laboratorio di Ricerca Socio-Economica della Link Campus University ha istituito l’Osservatorio suicidi per … Continua a leggere

Secondo uno studio commissionato da Wincor Nixdorf a International Data Corporation (IDC), società internazionale di ricerca e consulenza nel settore IT, nel 2017 le banche di tutto il mondo investiranno circa 16 miliardi di dollari nella trasformazione delle filiali e … Continua a leggere

Il provvedimento legislativo contenuto nella Legge di Stabilità 2015 all’art. 44, c.28 e art. 30, c.17, abroga i commi 2 e 3 dell’art. 63 Legge 342/2000. Questi commi esentavano dal pagamento del bollo automobilistico le auto con meno di 30 … Continua a leggere

Complessivamente positivo il giudizio di Federmeccanica sui contenuti della Legge di Stabilità proposta dal Governo Renzi. Come spiega il suo Presidente, Fabio Storchi: «Credo che la direzione intrapresa dal Governo con la bozza presentata sia un primo importante passo verso … Continua a leggere

Credito bancario sempre più caro e inaccessibile, anche con le garanzie statali. Gli interessi e i costi complessivi a carico di una piccola e media impresa che chiede denaro in banca sfruttando il Fondo centrale di garanzia e i Confidi … Continua a leggere

Scritto il alle 12:16 da redazione [email protected]

Grazie al progressivo miglioramento delle connessioni in rete e alla continua diffusione degli strumenti informatici, nuovi modelli organizzativi come il telelavoro o il lavoro agile e flessibile, stanno rapidamente prendendo piede. Secondo un’indagine svolta da Regus, il principale fornitore di … Continua a leggere

Scritto il alle 15:00 da redazione [email protected]

Le automobili, anche quelle più a buon mercato, rischiano di diventare sempre più un lusso che non tutto possono permettersi, è proprio per questo che dall’ultimo report Deloitte emerge che tra gli appartenenti alla Generazione Y (ovvero i nati tra … Continua a leggere

Articoli dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Il canto del cigno, l'ultimo segno di vitalità, l'addio alle scene. Nell'ultimo manoscritto parlando dei rendimenti a 3
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
Una corsa travolgente, senza ostacoli, 12° settimana consecutiva in negativo per l'euro, un record dietro l'altro,  mai v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2
Guest post: Trading Room #496. La settima in arrivo potrebbe essere molto importante. Ancora lateralità, mancanza di trend e
Come molti hanno notato in questi giorni, abbiamo volutamente trascurato l'ennesimo teatrino americano, un vero e proprio c
Analisi Tecnica Perdita del supporto dei 28525 e della trendline rialzista. Il nostrano trova il supporto in area 27900 con
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 Tracy Inverso [Sett
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 2 - 6 Ottobre 2023 T-2 [Bigiornaliero]