Calendario revisione rating sovrani Italia e Paesi europei

Scritto il alle 15:00 da redazione [email protected]

A gennaio è entrata in vigore la nuova normativa europea secondo la quale le agenzie di rating sono tenute a rendere note le date in cui pubblicheranno la revisione del merito di credito dei Paesi.

Ecco quindi le date riguardanti l’Italia:

Data Agenzia Rating Outlook 

10 ottobre Moody”s Baa2 stabile
10 ottobre DBRS A (low) negativo
24 ottobreFitch BBB+ stabile
05 dicembre S&P’s BBB negativo

Questo, invece, il calendario riguardante i principali Paesi europei:

Data Paese Agenzia Rating Outlook 

20 giugno Spagna Moody’s Baa2 positivo
27 giugno Germania Moody’s Aaa stabile
27 giugno Austria Moody’s Aaa stabile
04 luglio Olanda Moody’s Aaa stabile
04 luglio Belgio Moody’s Aa3 stabile
11 luglio Germania S&P AAA stabile
11 luglio Olanda Fitch AAA negativo
11 luglio Grecia DBRS CCC (high) negativo
18 luglio Germania Fitch AAA stabile
18 luglio Gran Bretagna DBRS AAA stabile
25 luglio Belgio S&P AA stabile
01 agosto Grecia Moody’s Caa3 stabile
15 agosto Austria Fitch AAA stabile
15 agosto Irlanda Fitch BBB+ stabile
05 settembre Portogallo Moody’s Ba2 positivo
12 settembre Irlanda Moody’s Baa1 stabile
12 settembre Grecia S&P B- stabile
19 settembre Francia Moody’s Aa1 negativo
19 settembre Gran Bretagna Moody’s Aa1 stabile
19 settembre Belgio DBRS AA (high) stabile
26 settembre Austria S&P AA+ stabile
26 settembre Finlandia Fitch AAA stabile
26 settembre Irlanda DBRS A (low) stabile
26 settembre Germania DBRS AAA stabile
03 ottobre Finlandia Moody’s Aaa stabile
10 ottobre Italia Moody’s Baa2 stabile
10 ottobre Finlandia S&P AAA negativo
10 ottobre Francia S&P AA stabile
10 ottobre Portogallo Fitch BB+ positivo
10 ottobre Spagna DBRS A (low) negativo
10 ottobre Italia DBRS A (low) negativo
10 ottobre Olanda DBRS AAA stabile
17ottobre Spagna Moody’s Baa2 positivo
24 ottobre Germania Moody’s Aaa stabile
24 ottobre Austria Moody’s Aaa stabile
24 ottobre Italia Fitch BBB+ stabile
24 ottobre Spagna Fitch BBB+ stabile
31 ottobre Olanda Moody’s Aaa stabile
07 novembre Belgio Moody’s Aa3 stabile
07 novembre Portogallo S&P BB stabile
07 novembre Francia DBRS AAA stabile
07 novembre Finlandia DBRS AAA stabile
14 novembre Spagna S&P BBB stabile
21 novembre Olanda S&P AA+ stabile
21 novembre Belgio Fitch AA stabile
21 novembre Grecia Fitch B stabile
21 novembre Portogallo DBRS BBB (low) stabile
28 novembre Grecia Moody”s Caa3 stabile
28 novembre Austria DBRS AAA stabile
05 dicembre Irlanda S&P A- positivo
05 dicembre Italia S&P BBB negativo
12 dicembre Gran Bretagna S&P AAAstabile
12 dicembre Gran Bretagna Fitch AA+ stabile
12 dicembre Francia Fitch AA+ stabile
12 dicembre Grecia DBRS CCC (high) negativo

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network
  E' incredibile la coincidenza con la quale si verificano gli avvenimenti negli ultimi mesi, il titolo del prossim
Non avevamo alcun dubbio, che prima o poi i terroristi della carta straccia italiana sarebbero arrivati li, dopo il "faremo
Lo abbiamo scritto più volte, senza euro non c'è la BCE, senza BCE non c'è l'Italia, ma soprattutto senza Italia, non es
Guest post: Trading Room #503. Siamo arrivati ad un punto nevralgico, veramente importante. Il nostro grafico FTSEMIB avrà l
Analisi Tecnica Finalmente è arrivato il segnale rialzista con la rottura dell'area 28680/700 con la forza di due long-whit
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 20 - 24 Novembre 2023 T-1 Inverso [Qua
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 20 - 24 Novembre 2023 Tracy [Settimana
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 20 - 24 Novembre 2023
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ] prossimo 202
In concomitanza di un periodo storicamente propizio, le borse ed i mercati finanziari ritrovano una fase di positività. Soft l