Archivi del mese: Maggio 2014
Agli Stati Uniti piace rosso e di qualità. Quando si parla di eccellenza, Kurni, Sassicaia, Barolo, Sagrantino e Amarone la fanno da padroni oltreoceano. Secondo i dati Oiv, Organizzazione internazionale della vigna e del vino, gli Stati Uniti nel 2013 … Continua a leggere
Negli ultimi anni, complice anche il difficile quadro macroeconomico italiano, molte aziende del Made in Italy sono state acquistate da investitori esteri. Il settore del lusso, vera perla del tessuto produttivo tricolore insieme al comparto agroalimentare, è stato tra quelli … Continua a leggere
Regus, il principale fornitore mondiale di soluzioni per uffici, ha condotto una ricerca a livello globale, sondando le opinioni di oltre 20.000 imprenditori e dirigenti di 95 Paesi, per valutare la crescita sui mercati interni ed esteri e identificare le … Continua a leggere
Allarme Tasi nei Caf: l’87% dei Centri di assistenza fiscale prevede caos per i calcoli della nuova tassa sui servizi indivisibili e teme una valanga di ricorsi. Questo il quadro rilevato da Unimpresa attraverso la sua rete di 900 Caf … Continua a leggere
L’ultimo bubbone è scoppiato con l’inchiesta sulle presunte tangenti che ha interessato l’Expo 2015. Quello della corruzione e del malaffare è tuttavia un male consolidato in Italia, questo almeno guardando i molteplici studi che sono stati pubblicati negli ultimi anni. … Continua a leggere
Di seguito pubblichiamo un’analisi a cura di Francesco Palladino, analista quantitativo di MoneyFarm. Nel suo elaborato l’esperto prende in esame la politica monetaria della Banca Centrale europea. Dopo la conferma della propria politica monetaria da parte di Mario Draghi nel … Continua a leggere
Dopo anni di delusioni, i primi mesi del 2014 sembrano aver segnato un punto di svolta rispetto all’interesse degli investitori internazionali per il mercato azionario italiano. L’ennesima dimostrazione è giunta con l’ultima riunione della Banca centrale europea: Piazza Affari è … Continua a leggere
Davvero interessanti i dati di una ricerca condotta da Duepuntozero Doxa per Google sul mercato del lavoro. Intitolata “Gli italiani e i motori di ricerca”, la survey ha rilevato come in Italia sempre più persone usano Internet come risorsa per … Continua a leggere
Il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 3 Aprile 2014, entrato in vigore da oggi 6 maggio 2014, dà il via alla fruizione degli incentivi statali 2014 fruibili per l’acquisto di veicoli ecologici. Non si tratta di una novità … Continua a leggere
Di seguito pubblichiamo un commento di Claudio Barberis, Head of Asset allocation di MoneyFarm, sui tassi di interesse e gli effetti che le scelte di politica monetaria adottate negli ultimi anni dalle principali banche centrali mondiali. Per l’esperto, i rendimenti … Continua a leggere