Archivi del mese: Aprile 2014
Nei giorni scorsi il Governo di Matteo Renzi ha presentato ufficialmente il DEF 2014, documento con il quale l’esecutivo ha fissato gli obiettivi economici e finanziari dell’Italia. L’acronimo DEF indica proprio il Documento di economia e finanza. Vediamo ora l’origine … Continua a leggere
La Fondazione Ergo-MTM Italia, presa visione del rapporto sull’Unione Europea e sull’area euro pubblicato dall’OCSE, l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, sottolinea che per analizzare la percentuale di produttività di un Paese non basta prendere in considerazione il … Continua a leggere
Aon Risk Solutions, Area di Business di Aon dedicata alla gestione del rischio a livello globale, ha presentato la 2014 Aon Political Risk Map. La mappa analizza il rischio politico in 163 Paesi, con l’obiettivo di aiutare le aziende a … Continua a leggere
La bolla che aveva portato gli emissari degli investitori a setacciare le colline dell’Astigiano e del Chianti, la Maremma e la Marca Trevigiana, pronti a ricoprire d’oro le poche aziende vitivinicole disponibili a vendere vigneti e annesse pertinenze, è “svaporata” … Continua a leggere
Di seguito pubblichiamo un’analisi sui mercati a cura del team di asset allocation di MoneyFarm, società indipendente di consulenza finanziaria. Per gli esperti pongono l’accento sulle difficoltà attuali per gli investitori che si trovano nella classica situazione scomoda di capire … Continua a leggere
Secondo l’ultimo rapporto sulle tendenze del mercato ICT per il settore bancario condotto da ABI Lab, il Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca dell’Abi, i gruppi bancari italiani ritengono la tecnologia “una leva strategica sia per ridisegnare l’operatività … Continua a leggere
Sono dati allarmanti quelli resi disponibili dal Ministero della Giustizia: il numero di esecuzioni immobiliari è cresciuto del 21,8% nel periodo 2009-2012, passando dai 209.837 del 2009 ai 255.567 dell’intero 2012. Causa la crisi economica che ormai da alcuni anni … Continua a leggere
Di seguito pubblichiamo un’analisi elaborata da Alessandro Onano, Cmo di MoneyFarm, sul costo dei contanti. L’esperto nella sua ricerca ha preso spunto da uno studio della Banca centrale europea che ha indicato in 60 miliardi di euro annui il costo … Continua a leggere